
Ecobonus microcogeneratori 2020
Sulla Gazzetta Ufficiale n.322 del 30.12.2020 è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2021 (L. 30.12.2020 n.178) che proroga al 31 dicembre 2021 le detrazioni fiscali per il miglioramento efficienza energetica degli edifici (Ecobonus) e le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni (Bonus Casa), in relazione alle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021.
Il beneficio include anche l’installazione di micro cogeneratori, che contribuiscono al miglioramento efficienza energetica.
Chi può accedere?
Tutti i contribuenti che:
- sostengono le spese di miglioramento efficienza energetica degli edifici;
- possiedono un diritto reale sulle unità immobiliari costituenti l’edificio.
Per le spese sostenute negli anni 2020 e 2021, i contribuenti, in alternativa all’utilizzo diretto della detrazione fiscale, possono optare:
- per la cessione del credito;
- per lo sconto in fattura.
Per quali edifici?
Gli edifici che, alla data d’inizio dei lavori, siano
- “esistenti”, ossia accatastati o con richiesta di accatastamento in corso, e in regola con il pagamento di eventuali tributi;
- dotati di impianti di climatizzazione invernale, così come definito dalla faq n. 9D2.
Entità del beneficio
Aliquota di detrazione dall’IRPEF o IRES: 65% delle spese totali sostenute tra il 1.01.2018 e il 31.12.2021. Limite massimo di detrazione ammissibile: 100.000 euro.
Scopri di piu:
![]() |
![]() |